La costa della Masseta con i suoi motivi di interesse legati agli scavi archeologici, alle torri costiere, alle tracce dei tanti lavori che vi si svolgevano fino a pochi decenni or sono, può definirsi a tutti gli effetti un museo antropologico a cielo aperto.
Si percorrono angoli di campagna di uliveti con testimonianze di edifici rurali. Dopo circa 1 km il sentiero offre profumi di macchia mediterranea, con echi storici legati alla presenza di torri di avvistamento del periodo aragonese (Torre di Garagliano) e impareggiabili scorci di paesaggio marino per l’intero sviluppo della Masseta. Un percorso senza eccessive difficoltà per conoscere senza grande fatica la Costa della Masseta.



