La dieta mediterranea è un modello alimentare sano e sostenibile, basato sul consumo degli alimenti prodotti nei Paesi dell’area del Mediterraneo e abbinati secondo ricette tradizionali che si basano sulla stagionalità e che, attraverso la combinazione dei nutrienti fondamentali per il benessere del nostro organismo, risultano bilanciate e complete anche da un punto di vista nutrizionale.
Il Museo vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, collocato al primo piano di Palazzo Vinciprova, è gestito, insieme al Museo Vivo del Mare, da Legambiente, e fa parte della rete dell’Ecomuseo della Dieta mediterranea, con uno spazio dedicato alla preparazione della pasta fatta in casa e l’ausilio video delle massaie cilentane; infine la biblioteca personale di Ancel Keys, donata dalla famiglia al Comune di Pollica, dove si custodiscono le opere che hanno segnato la formazione del grande scienziato.
La dieta mediterranea: principi e prodotti
Più che seguire un rigido regime, il principio della dieta mediterranea è adottare uno stile alimentare che preveda un equilibrio tra carboidrati, grassi e proteine.
I prodotti tipici della dieta mediterranea sono:
- Pane
- Pasta
- Verdure
- Insalate
- Legumi
- Frutta
- Frutta secca
È previsto un consumo moderato di pesce, carne bianca, latticini e uova, mentre l’utilizzo di carne rossa e vino è limitato. Per garantire l’apporto di grassi si usa l’olio d’oliva, che contiene grassi meno nocivi di quelli animali, e utili per l’organismo.
Organizza la tua vacanza a Lara Maison per gustarti il meglio del mediterraneo. Contattaci ora!









